CARE - Centro per l’Autismo, servizi per la Ricerca e l’Empowerment
Valutazione e Diagnosi
Comprendere è il primo passo per il cambiamento

Perché la Valutazione è fondamentale
L’obiettivo principale di una valutazione diagnostica è fornire indicazioni per la pianificazione del trattamento con l’individuo e la sua famiglia.
Poiché non esiste un trattamento unico per i disturbi del neurosviluppo, la valutazione non dovrebbe limitarsi a descrivere le caratteristiche del singolo disturbo, ma anche il profilo di punti di forza e bisogni dell’individuo e le circostanze, risorse e motivazioni della famiglia che potrebbero influenzare i risultati e i piani di intervento.
La preoccupazione principale al momento di una consulenza iniziale con un esperto è la diagnosi. Avere una diagnosi formale consente l’accesso a servizi e finanziamenti altrimenti non disponibili.
I risultati cruciali di una valutazione diagnostica vengono restituiti all’individuo, alla famiglia e agli altri fornitori di servizi, riguardo al profilo di punti di forza e bisogni dell’individuo, insieme alla comunicazione di raccomandazioni personalizzate per lo sviluppo del potenziale di cambiamento durante lo sviluppo.

Molte evidenze indicano che le diagnosi basate su protocolli standardizzati sono più affidabili e più valide nel tempo rispetto alle valutazioni di un singolo clinico. Includere informazioni sia dal resoconto dei caregiver, dall’osservazione clinica e dalle informazioni ricavate da test standardizzati, aumenta l’affidabilità e la validità delle diagnosi.
Sapere che esiste un potenziale di cambiamento pone al fornitore di servizi la responsabilità di documentare i miglioramenti, cosa che attualmente accade relativamente di rado.
Il modello di cura graduale e salute personalizzata per gli interventi è legato all’approccio integrato e personalizzato per la valutazione dei profili di sviluppo e funzionali di tutti i disturbi del neuro sviluppo, con un focus sui bisogni individuali e familiari.
Questo approccio consente l’inclusione di un gruppo più ampio e eterogeneo di bambini e adulti, oltre a quelli che ricevono una diagnosi di autismo, e evita valutazioni sequenziali specifiche per disturbo (ad esempio, un percorso di valutazione per l’autismo, seguito da un altro per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività), concentrandosi sullo sviluppo di un piano di intervento personalizzato e sul monitoraggio del cambiamento.
The Lancet Commission on the future of care and clinical research in autism (2021)
Cosa comprende la valutazione
- Colloquio iniziale con i genitori o i caregiver
- Osservazioni in contesti strutturati e naturalistici
- Somministrazione di test standardizzati clinici e neuropsicologici e questionari per l’analisi delle autonomie personali, sociali e comunicative
- Condivisione dei risultati con la famiglia e proposta di un progetto d’intervento individualizzato per lo sviluppo del potenziale di cambiamento

Quando è indicata
In presenza di segnali precoci di difficoltà nello sviluppo
Per aggiornare un quadro diagnostico preesistente o modificare il progetto personalizzato in relazione alla età di sviluppo
Per orientare il supporto genitoriale e la frequenza scolastica
Il valore aggiunto di CARE
La nostra équipe, adotta un approccio multidisciplinare, basato sull’ascolto, sull’esperienza e sull’aggiornamento scientifico continuo.
Ogni valutazione è uno strumento per conoscere e compiere un passo verso la costruzione di un percorso più chiaro, condiviso e realistico.

Richiedi un incontro
Richiedi informazioni o prenota un primo incontro
Sede
Via Chiara Lubich, 32
09129 - Cagliari
info@carecentroautismo.it
Telefono e WhatsApp
389 6110523
Contattaci
Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni sui nostri servizi.